Ho raccolto in questo articolo alcuni pdf di articoli postati sul vecchio sito, che prima o poi andrà offline.
Buona lettura
Ho raccolto in questo articolo alcuni pdf di articoli postati sul vecchio sito, che prima o poi andrà offline.
Buona lettura
Questo è un piccolo tutorial che aiuta ad installare il potente dokuwiki nello spazio dedicato agli utenti di Altervista.org.
DISCLAIMER:
Questo tutorial ha il solo scopo didattico.
Pertanto l’autore non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni o problemi che possano presentarsi a seguito dell’applicazione di questa procedura.
Tantomeno questo tutorial vuole danneggiare una qualsiasi delle parti che verranno citate nel testo a seguire.
STRUMENTI RICHIESTI:
E’ probabile che alcuni di Voi abbiano provato ad installare dokuwiki sul proprio spazio altervista con scarsi risultati.
Per la realizzazione di questo documento mi riferirò alla versione 2007-06-26b del dokuwiki.
$funcs = explode(' ','addslashes basename call_user_func chmod copy fgets '.
'file file_exists fseek flush filesize ftell fopen '.
'glob header ignore_user_abort ini_get mail mkdir '.
'ob_start opendir parse_ini_file readfile realpath '.
'rename rmdir serialize session_start unlink usleep '.
'preg_replace');
$funcs = explode(' ','addslashes basename call_user_func copy fgets '.
'file file_exists fseek flush filesize ftell fopen '.
'glob header ignore_user_abort ini_get mail mkdir '.
'ob_start opendir parse_ini_file readfile realpath '.
'rename rmdir serialize session_start unlink usleep '.
'preg_replace');
$dokuwiki_hash = array(
'2005-09-22' => 'e33223e957b0b0a130d0520db08f8fb7',
'2006-03-05' => '51295727f79ab9af309a2fd9e0b61acc',
'2006-03-09' => '51295727f79ab9af309a2fd9e0b61acc',
'2006-11-06' => 'b3a8af76845977c2000d85d6990dd72b',
'2007-05-24' => 'd80f2740c84c4a6a791fd3c7a353536f',
'2007-06-26' => 'b3ca19c7a654823144119980be73cd77',
);
'2008-01-20' => '1e81ba3f32c56e0d3df259989694a79f',
$dokuwiki_hash = array(
'2005-09-22' => 'e33223e957b0b0a130d0520db08f8fb7',
'2006-03-05' => '51295727f79ab9af309a2fd9e0b61acc',
'2006-03-09' => '51295727f79ab9af309a2fd9e0b61acc',
'2006-11-06' => 'b3a8af76845977c2000d85d6990dd72b',
'2007-05-24' => 'd80f2740c84c4a6a791fd3c7a353536f',
'2007-06-26' => 'b3ca19c7a654823144119980be73cd77',
'2008-01-20' => '1e81ba3f32c56e0d3df259989694a79f',
);
Finito! Avviate ancora la procedura di installazione (www.example.com/dokuwiki/install.php) e godetevi il wiki :-d
Happy Hacking
Non avendo trovato qualcosa di già pronto sul web mi sono scritto questa piccola utility che magari a qualcuno torna utile.
Automatizza un lavoro necessario per creare un set di smilies per il modulo Smileys di drupal che altrimenti a mano può diventare tedioso 🙂
Come potete vedere dallo screenshot è proprio essenziale.
Premendo il tasto Browse potrete selezionare la cartella dovete si trovano i vostri smilies quindi premendo ok viene generato il file pak,
che potete ancora modificare aggiungendo eventuali altri sinonimi a termine di ogni riga.
Per terminare il lavoro dovrete premere il bottone Save pak che a sua volta vi farà comparire una finestra di salvataggio che punta alla directory precedente.
Notate che il nome del file pak deve essere lo stesso della cartella!
Avrei potuto fare in automatico il salvataggio ma poi diventava eccesivamente comodo 😀
Beh se vi interessa lo potete scaricare seguendo il link che trovate all’inizio
Ho recuperato questa relazione dal vecchio sito, non si sa mai che a qualcuno possa tornare utile 🙂
Considering that on Windows XP x64 and on all the Vista versions the shutdown executable accepts a delay of 600 seconds only, I’ve written this basic utility using dotNet.
—————-
Considerato il fatto che su Windows XP x64 e su Windows Vista l’eseguibile per lo shutdown è stato castrato con un delay massimo di 600 secondi, mi sono scritto questa piccola utility in dotNet per impostare lo spegnimento automatico quando meglio credo (io e non zio Bill).
Ecco una semplice utility – Kiosk Manager – (realizzata in dotNet) atta a semplificare la realizzazione di un chiosco in ambiente windows XP / Vista.
Su Vista ricordatevi di eseguirla con privilegi di amministratore.
Piccolo howto:
* All’avvio viene richiesto subito se si è sicuri di avere avviato l’applicazione con diritti di amministratore.
* La maschera di base contiene i bottoni [Attiva kiosk] [Disattiva/Ripristina] e [About].
* Per iniziare la configurazione del chiosco premete su [Attiva Kiosk] e vi verrà presentata un’ulteriore maschera.
* In questa finestra, intitolata più o meno Choose executable, dovete selezionare, premendo il pulsante [Browse…], l’eseguibile che volete sia eseguito nella vostra postazione/chiosco. Se l’eseguibile necessita di parametri addizionali dovete trascriverli nel box sottostante, appunto Arguments.
* Premendo su [Accept] il gioco è fatto.
* Se dovete tornare alla configurazione di default di windows, premete [Disattiva/Ripristina].
Buon divertimento
Ecco a voi il nuovo blog di webdinamico.net. Il vecchio lo potete raggiungere ancora per qualche mese tramite questo link.
Stay tuned!